L'Operatore socio-assistenziale è un operatore che, in possesso di adeguata preparazione culturale e professionale, svolge la sua attività prevalentemente nell'assistenza diretta e di cura dell'ambiente di vita, sia a domicilio dell'utente che nelle strutture di cura residenziali. Opera in collegamento con i servizi e le risorse sociali al fine di favorire l'autonomia personale dell'utente nel rispetto della sua autodeterminazione. L'Operatore socio-assistenziale è in grado di affrontare situazioni di bisogno particolari mediante assistenza capillarizzata sul territorio, evitando da una parte disagio alle persone in stato di bisogno ed alle loro famiglie, e dall'altra, il sovraffollamento e l'uso improprio delle strutture sanitarie ed ospedaliere. Svolge la sua attività in strutture pubbliche e private e/o convenzionate, in maniera organizzata in cooperative sociali o in modo autonomo.
DURATA | 300 ore aree disciplinari 300 ore tirocinio |
LEGGI DI RIFERIMENTO |
- |
OBIETTIVI LAVORATIVI | - |
MATERIE DI INSEGNAMENTO |
Area tecnico-professionale (110 ore) |
LIVELLO DI ACCESSO DEL CORSO | I° livello - diploma licenza media |