L'Operatore dell'infanzia è impegnato nell'attività di accudimento e di animazione rivolta ai bambini, adolescenti e famiglie. Svolge il proprio lavoro in strutture residenziali e semiresidenziali; l'operatore dell'infanzia progetta e realizza, anche in collaborazione con altre figure professionali, iniziative culturali, ricreative ed espressive, finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle potenzialità di crescita dl bambino e alla promozione di percorsi di autonomia.
DURATA | 300 ore aree disciplinari 300 ore tirocinio/stage |
LEGGI DI RIFERIMENTO |
- |
OBIETTIVI LAVORATIVI | - |
MATERIE DI INSEGNAMENTO | Area tecnico-professionale (80 ore) Area istituzionale e legislativa (40 ore) Area socio-psico-pedagogica e didattica (45 ore) Area socio sanitaria (20 ore) Area statistica e informatica (45 ore) Tirocinio (300 ore) |
LIVELLO DI ACCESSO DEL CORSO | II° livello - diploma di scuola superiore |