I moduli d’esame
Il Programma EIPASS® Junior è articolato in due livelli, destinati rispettivamente alla Fascia primaria e Secondaria dell’istruzione. Per la sua particolare impostazione, è erogabile esclusivamente in Istituzioni scolastiche, pubbliche o paritarie, afferenti i citati settori.Ciascun livello prevede la erogazione di 4 esami, corrispondenti ad altrettanti moduli di approfondimento. È altresì prevista la erogazione di due Percorsi di eccellenza riservati agli allievi che avranno superato positivamente i previsti esami di routine.
I riferimenti istituzionali
Il Programma trova adeguati riferimenti nei seguenti documenti:
- La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 relativa a “Competenze chiave per l’apprendimento permanente”: nell’elenco delle competenze-chiave, al punto 4, sono citate per l’appunto le “competenze digitali”. Nel documento, le competenze utili alla corretta gestione del computer sono considerate “competenze di base” rispetto alle competenze digitali, e per questo rappresentano l’oggetto delle azioni del Programma (formazione e certificazione);
- Il Regolamento del 22/08/2007 del MIUR relativo all’Obbligo di Istruzione nel nostro Paese: in questo documento sono contenute le cosiddette “Competenze di cittadinanza” che la Scuola deve sviluppare negli Allievi sin dalla fascia dell’Istruzione Primaria. Le “Competenze di Cittadinanza”, che si rifanno alle competenze-chiave, citano abilità fondamentali (come ad esempio il comunicare), che richiedono abilità nel gestire gli odierni strumenti dell’Informazione e della Comunicazione.
Scarica il programma didattico e d’esame
Perché scegliere EIPASS® Junior
La presenza di numerose proposte destinate alla Scuola Primaria e Media Inferiore, se da un lato consente di ravvisare una profonda esigenza di fruizione di specifici percorsi di formazione informatica in questo delicato settore dell’istruzione, dall’altro consente di constatare come spesso le risposte fornite altro non siano che meri adattamenti didattici di contenuti in origine destinati ad una utenza adulta, adattamenti per la maggior parte privi di specifiche indicazioni sulle metodologie d’intervento applicabili nei diversi contesti.
EIPASS® Junior, con la costante attenzione dei suoi autori alle dinamiche che caratterizzano il processo di apprendimento e alle strategie connesse alle varie modalità in cui l’intervento didattico può caratterizzarsi, rappresenta, ad oggi, una fra le più valide proposte di attuazione di processi educativi finalizzati allo sviluppo di competenze ICT in soggetti Under 14, grazie anche al valore riservato dal programma alle indicazioni comunitarie e nazionali in materia di obbligo di istruzione (Competenze per la cittadinanza attiva) e valorizzazione di apprendimenti non formali, così come sono stati sanciti e delineati dalla stessa Comunità Europea.
EIPASS® Junior è uno strumento che integra e valorizza i Piani dell’offerta Formativa elaborati da quelle Scuole che intendono distinguersi per qualità della propria proposta educativa.