Facoltà di Giurisprudenza
Anno accademico 2011/2012
Obiettivi formativi:
Il corso di laurea ha come obiettivo la formazione di specialisti ed esperti nel management pubblico, supportato dall’innovazione digitale, per la creazione e lo sviluppo di una moderna burocrazia telematica strutturata su modelli,sistemi e tecniche avanzati di programmazione, direzione e controllo per:
- le decisioni che utilizzano dati digitali,certificati e validati;
- i procedimenti amministrativi semplificati ed automatizzati;
- la comunicazione istituzionale;
- l’erogazione dei servizi all’utenza;
- la formazione delle risorse umane;
- la normazione.
Ambiti occupazionali previsti:
I laureati potranno svolgere attività professionali di alto profilo nell’ambito delle pubbliche amministrazioni digitali. In particolare, le attività degli specialisti ed esperti riguarderanno (sotto il profilo normativo, organizzativo, procedurale e documentale) la progettazione, la realizzazione, lo sviluppo e il monitoraggio di sistemi amministrativi digitali per la direzione, la gestione e il controllo; dei procedimenti amministrativi informatici e degli appalti informatici ; dell’erogazione dei servizi in rete; di sistemi telematici di comunicazione istituzionale; di sistemi di e-learning; di sistemi avanzati di normazione (legimatica).
DOCENTI | INSEGNAMENTO | SSD |
---|---|---|
Sarnacchiaro Pasquale | Statistica per la P.A. | SECS-S/01 |
Cimitile Marta | Informatica per le P.A. | INF/01 |
Petrillo Pier Luigi | Istituzioni di diritto pubblico | IUS/09 |
Sepe Marco | Diritto dei mercati finanziari | IUS/05 |
Conti Nicolò | Scienza politica | SPS/04 |
Maggiore Giulio | Organizzazione e gestione dei servizi sociali | SECS-P/08 |
Sibilio Raffaele | Sociologia della comunicazione elettronica | SPS/08 |
Maggiore Giulio | La Governance e management nella P.A. | SECS-P/08 |
Petrillo Pier Luigi | Diritto pubblico comparato | IUS/21 |
Saponaro Fabio | Diritto tributario | IUS/12 |
Elenco documenti