Mercoledì 15 ottobre alle 9.30 nell'ambito del progetto "Ambiente e natura" l'Istituto Voltform incontra il dott. Domenico Policastro Dirigente Ufficio Tutela e Cura del Territorio della Regione Campania.
E’ già un obiettivo raggiunto quando istituzioni apparentemente distanti convergono su una comune finalità: diventare protagonisti attivi della crescita civica e culturale della società, in particolare dei giovani. La scuola ha lo specifico mandato di guidare il processo di crescita cognitiva e socio-affettiva dell’adolescente, ma se il contesto
istituzionale è sordo a tale sfida, allora si sta su due livelli che mai convergeranno: l’uno diventerà sempre più estraneo all’altro e i loro impegni, la loro stessa ragione di esistere saranno vacui e sterili. C’è sempre un momento in cui si cambia verso e ci si ritrova a lavorare per un unico scopo: la Cultura ! E’ un processo molte volte teorizzato ma mai reso operativo dal sistema educativo nazionale.
Non è così in questo anno scolastico per gli allievi dell’Istituto Tecnico Economico “ VOLTFORM “ in Casapozzano- Orta di Atella ( CE )-perché si troveranno a confrontarsi con esperti in un percorso di Educazione Ambientale, organizzato con la Regione Campania, Settore “Aree naturali protette”. In una terra così tanto vituperata e oltraggiata parte dalla Scuola il monito: cambiare si può ! Esperti della Regione con i docenti dell’Istituto realizzeranno un percorso didattico fatto di analisi del contesto territoriale Caserta- agro aversano, per poi attivare percorsi didattici nelle aree protette del litorale.
In un calendario predisposto per il periodo ottobre-dicembre 2014 , un vero e proprio “laboratorio ambientale” si attiverà nelle aule della Scuola, nell’ottica di “formazione nel territorio e per il territorio”. Oggetto di studio nel laboratorio saranno la salvaguardia dell’ambiente e monitoraggio di zone umide e protette in Provincia di Caserta. Un grazie preventivo va agli esperti della Regione che hanno condiviso tale strategia educativa e che saranno artefici con i docenti ed allievi della preziosa esperienza di formazione.
Il primo laboratorio operativo-didattico si terrà il 24 ottobre 2014 presso il sito naturalistico "Lago di Falciano" (CE).